Da sempre mi ha affascinato l’idea di preparare alimenti che mi facessero sentire bene.
Sin da piccola, infatti, ho sofferto di varie intolleranze alimentari e mi rendeva triste il fatto che le cose buone mi facessero male.
Ho quindi iniziato a sperimentare ricette buone utilizzando ingredienti salutari che sostituissero quelli che non digerivo.
Preparavo biscotti usando l’olio anziché il burro, l’uvetta e le mele cotte anziché lo zucchero. Aggiungevo scorze di arancia, di limone, dì mandarino, farina di mandorle, nocciole…ed ogni volta era una nuova creazione.
Un giorno un’amica mi ha insegnato a fare i cioccolatini ed è stata una scoperta meravigliosa. Ho iniziato a cercare il cioccolato più buono, non solo in base al sapore, ma anche alla provenienza, alla qualità. Ne ho provati tantissimi tipi ed ho provato ad aggiungere peperoncino, zenzero, vaniglia ed a fare mille ripieni.
Poi sono partita per l’Olanda ed il buio ed il freddo mi hanno messa a dura prova. Ho conosciuto una naturopata che mi ha consigliato degli oli essenziali ad alto grado di purezza che potevano essere assunti ed avevano svariati effetti positivi sull’organismo. Ho iniziato ad usarli sciogliendoli in un bicchiere d’acqua o in un cucchiaino di miele ed in effetti ho constatato che mi facevano bene. Inconsciamente preferivo usare soprattutto quelli ricavanti dalle piante coltivate nella zona in cui sono nata che mi coccolavano e rivitalizzavano. L’arancio, il mandarino, il limone, la lavanda e la menta e poi altri ancora…